
IED Torino: oltre 30 anni di innovazione nel Transportation Design
Una collezione di concept car che racconta una storia di talento e collaborazioni con i più prestigiosi brand automotive.
Nel novembre del 1994 sette giovani pionieri entravano a far parte della prima classe di Transportation Design dell’Istituto Europeo di Design.
Oggi, a oltre 30 anni di distanza, la sede di IED Torino continua ad essere un incubatore di straordinari talenti che, sketch dopo sketch, hanno spinto sempre più in là i limiti della forma e della funzione, contribuendo a definire i tratti distintivi dell'auto del futuro. Dai primi esperimenti stilistici alle collaborazioni con i più prestigiosi brand automotive, ogni concept car è una visione di un mondo in evoluzione, un capitolo di una storia che continua a scriversi.
La collezione di prototipi in scala 1:1 sviluppati dagli studenti e dalle studentesse del Master in Transportation Design racconta un percorso di sinergie con marchi di rilievo globale – Tesla, Pagani, Suzuki, Alfa Romeo, Hyundai, Fiat, Alpine, Abarth, Mitsubishi e molti altri.
Un’eredità importante che testimonia il progresso dello stile, della tecnica e dell’approccio progettuale di tanti giovani designer che sono diventati professionisti affermati nell’industria automotive. La realizzazione di questi modelli rappresenta un unicum e un valore distintivo che fa parte del DNA di IED e che, ieri come oggi, IED Torino continua a rafforzare con ogni nuovo progetto.
Il video del progetto finale 2025

Rapida, la nuova Vision nata dalla collaborazione tra gli studenti del Master in Transportation Design e Italdesign.
L'evoluzione dei progetti nel corso degli anni
Perché studiare Transportation Design a IED Torino
Nicolò Vallauri - Transportation Designer - Pininfarina
"I due anni di Master IED in Transportation Design mi hanno dato l'opportunità di sviluppare le competenze necessarie per diventare un Transportation Designer, riuscendo a comprendere i continui cambiamenti che il settore sta affrontando in questo periodo."
Ricardo Campos Ortega - Automotive Designer - Jeep
"Sono molto orgoglioso di far parte della prima classe IED che ha lavorato con Honda per la sua tesi finale, in cui abbiamo creato TOMO, la nostra visione di un'auto divertente per il 2025 presentata all'89° Salone dell'Auto di Ginevra."
Ricardo Casillas - Digital Sculptor - Apple
"Una delle cose più belle che mi siano mai capitate è quando sono atterrato a Torino quasi 20 anni fa e lì ho stretto una bella amicizia. La città stessa è molto influente per le persone interessate alle auto, perché la cultura automobilistica a Torino è una cosa di tutti i giorni."
Quentin Amore - Senior Exterior Designer in Maserati (Stellantis)
“Studiando allo IED ho imparato davvero quale fosse, e sia tuttora, il processo di progettazione del design automobilistico all’italiana. Il forte legame tra l’Italia e la storia del design mi ha fatto capire quanto sia stato fortunato a studiare ciò che amavo in questa particolare città, Torino. ”
Andrea Mocellin - fondatore di Revolve Wheel e Lead Product Designer di Lilium.
“Incontrare leggende del design come Giugiaro, Pininfarina e Bertone è stato come un sogno divenuto realtà, sentirmi così vicino al loro brillante lavoro e alla loro visione mi ha spinto a lavorare il più possibile per ottenere il mio primo lavoro come Car Designer.”
Marco Gianotti - Exterior Designer presso Hyundai Europe
"Ho scelto di affinare le mie conoscenze in Transportation presso IED perché fin dalla prima presentazione del Master ho notato la grossa opportunità offerta per approcciarsi al mondo del lavoro, ovvero la realizzazione di un modello d’automobile in scala 1:1 da presentare al Salone di Ginevra.”
I Video delle concept car
Le Aziende Partner nel corso degli anni


Lavorare nelle industrie creative richiede passione e curiosità per il mondo che ci circonda: ci sono infinite possibilità.
Gli studenti IED dell'area Transportation Design lavorano attualmente come:
- Designer di automobili
- Designer di imbarcazioni / biciclette / moto
- Consulente della mobilità
- Color & Trim
- Automotive Interaction Specialist
- Designer di trasporti
- Designer di mobilità urbana