Anno accademico

2017 - 2018

Hyundai Kite una concept car, pratica e divertente, nata dalla collaborazione con l'European Design Center Hyundai

Il veicolo è dotato di propulsione elettrica, con quattro motori brush-less per la guida terrestre e un sistema a turbina per la navigazione. La Kite offre un'interazione intuitiva tra guidatore e veicolo tramite telefono cellulare e permette diverse configurazioni di guida e passeggero. I designer si sono ispirati al dune buggy degli anni '60 e '70 per creare una nuova interpretazione di libertà e avventura, sia sulla terra che sull'acqua. 

Hyundai Kite è stata realizzata da NCS | NewCast Services Srl con la collaborazione di AM Costruzione Modelli Srl, Freeland.car Srl, OZ Racing, Clinic Car Italia, Gruppo Sila, Protocube Reply, Sabelt. 

Hyundai Kite è stata progettata da Nicholas Luke Cho (Gran Bretagna), Priankar Dasgupta (India), Jiabin Dong (Cina), Nithyanandhan Emmanuel (India), Ulises Esquivel Balderas (Messico), Nishank Grover (India), Jin Kim (Corea del Sud), Sai Sandeep Pentakota (India), Luis Rodrigo Rodrìguez Mèndez (Guatemala), Aditya Saraf (India), Alexandru-Calin Ticarat (Romania), Prashanth Vantimitta (India), Leonardo Vitale (Italia), José Andrés Yanes Belmonte (Venezuela) e Wu Zhengcui (Cina), studenti del Master in Transportation Design IED Torino a.a. 2016/17 coordinato da Alessandro Cipolli con la collaborazione di Davide Tealdi, docente IED, e sotto la supervisione di Luca Borgogno, a capo di IED mobility lab.