
Scuola di Cinema
IED Cinema è la Scuola di Cinema pratico-laboratoriale che immerge gli studenti nell’esperienza di troupe e di set, con i protagonisti dell’industria cinematografica. Per chi vuole studiare cinema, facendolo.
La Scuola di Cinema di IED non propone semplicemente corsi di regia o più in generale corsi di cinematografia: propone un’esperienza formativa immersiva e totalizzante.
Scegliere la Scuola di Cinema IED significa:
- Diventare un professionista completo. Sperimenterai i diversi ruoli e professionalità del settore, comprendendo come ogni figura contribuisce al successo del prodotto artistico.
- Vivere il processo creativo completo. Seguirai ogni fase, dall’idea alla realizzazione finale, confrontandoti con diverse discipline.
- Imparare dai professionisti del settore. Sarai guidato da esperti che lavorano ogni giorno nel cinema e nell’audiovisivo, negli ambiti della regia cinematografica, della scrittura, del montaggio cinematografico, della fotografia, della produzione, del suono.
- Accedere a opportunità professionali concrete. Grazie anche alla collaborazione con Indiana Production, potrai partecipare ad approfondimenti sulla produzione cinematografica e avere la possibilità di accedere a stage, tirocini e collaborazioni con importanti realtà dell’industria cinematografica.
Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico è composto da professionisti di valore e fama internazionale. Il loro contributo va, a seconda dei casi, dalla consulenza sulla didattica, alle relazioni con il mondo culturale e artistico, fino alla presenza in aula o in altre attività della scuola .
Perché una Scuola di Cinema oggi?
Piera Detassis - Editor at large Cinema & Entertainment di Hearst Italia
"Credo sia utile una formazione che insegni ai futuri cineasti ad osservare con attenzione la realtà ed essere coraggiosi nel raccontarla. Una scuola che stimoli la preparazione di un bagaglio culturale ampio e trasversale per una nuova generazione di autori che sappia dar vita a nuovi immaginari".
Fabrizio Donvito - Co-fondatore di Indiana Production
"Perché serve una formazione d’eccellenza e una offerta formativa unica che punta sull’esperienza pratica e guarda all’Internazionale".
Adriano Giannini - Attore e Doppiatore
"Perché la formazione tradizionale rischia di avere delle lacune con l’esperienza viva del fare un film. Perché è importante creare un vocabolario condiviso tra futuri attori e futuri registi, affinché imparino a dialogare costruttivamente per l'obiettivo comune: la buona riuscita di un film".
Paolo Mereghetti - Giornalista e Critico cinematografico
"Perché esiste una fame di cultura cinematografica".
Silvio Soldini - Regista
"Perché serve un luogo deputato alla formazione artistica che parte dalla conoscenza approfondita del cinema attraverso l’analisi dei film necessaria per capire inquadratura, movimento della macchina, luci, recitazione. La pratica e il lavoro di squadra sono necessari da subito e facilitati dallo scambio di ruoli".
Paolo Sorrentino - Regista
"Perché bisogna studiare i film, imparare a guardarli, a leggerli prima di farne di nuovi. Perché il dialogo regista/attore è fondamentale. Serve una scuola pratica che mette subito lo studente sul set".
Offerta didattica
Qualsiasi sia il tuo livello di partenza, con i corsi IED puoi acquisire una formazione solida e completa nel mondo del cinema. Dal Diploma di I Livello, che fornisce le basi necessarie per costruire un profilo professionale versatile nelle arti cinematografiche, al Diploma di II Livello, pensato per approfondire le competenze e specializzarsi ulteriormente.

Lavorare nell'industria cinematografica richiede passione e curiosità per il mondo che ci circonda: ci sono infinite possibilità.
Quali sono le professioni della Scuola Cinema?
- Sceneggiatore - Scrive la sceneggiatura e sviluppa la storia.
- Editor - Responsabile della post-produzione del film, crea un prodotto finale coerente.
- Regista- Responsabile della visione creativa del film, guida il cast e la troupe durante le riprese.
- Montatore - Si occupa del montaggio delle riprese, assemblando le scene per creare la narrazione finale.
- Direttore della Fotografia - Si occupa della cinematografia e dell'illuminazione.
- Operatore - Traduce la visione creativa in immagini
- Producer - Gestisce il budget, coordina le risorse e supervisiona l'intero processo di produzione, dalla pre-produzione fino alla distribuzione.
- Produttore Creativo - Si occupa della pianificazione e della supervisione generale del film, gestendo budget e risorse.

Da dove nasce il progetto IED Cinema
IED Cinema nasce dall’esperienza di OffiCine-IED, un progetto benefit formativo nel cinema, attivo da oltre 15 anni. Questo programma offre laboratori intensivi con un approccio pratico che guida i partecipanti nella creazione di cortometraggi, documentari e webserie, dalla concezione dell'idea alla post-produzione video. Ogni laboratorio è un autentico corso di cinema "sul set", pensato per chi ha già una formazione in cinematografia e desidera affinare le proprie capacità lavorando in una troupe cinematografica.