Anno accademico
2013 - 2014
Una sportiva a due posti con motore posteriore-centrale. Gli interni sono studiati per offrire due cockpit separati per il conducente e il passeggero, con una seduta otticamente collegata alla plancia. Il telaio è in fibra di carbonio per garantire leggerezza, e la vettura è spinta da un motore 4 cilindri in linea bi-turbo da 270 CV. Il design della concept car presenta linee decise ispirate alle chele di un granchio, mentre il colore arancione richiama le tradizioni delle auto sportive italiane degli anni '70.
Il modello è stato realizzato in collaborazione con Goodyear, Model Resine e NCS - New Cast Services e costruita da CECOMP
PassoCorto nasce da un’idea di Eren Birben (Turchia); Ke Wang (Cina); Marco Gianotti (Italia) e Chaitnaya Nitin Pise (India), hanno lavorato al progetto: Varun Awale (India); Giresh Baraya (India); Stefan Bordignon (Brasile); Doosung Jeon (Corea); Tank Harshad (India); Siddharth Prakash (India); Madhavendra Singh (India); Denis Tarelkin (Russia); Arthur Godfrey Mugisha Tumushime (Zimbabwe); Abdul Sater Wafai (Siria); Lei Zhang (Cina); Andrea Zuanni (Italia), studenti del Master in Transportation Design - work experience a.a. 2013/2014 coordinato da Luca Borgogno, Lead Designer Pininfarina con la collaborazione di Alberto Filosi; Luca Dazzan; Alessandro Belosio e Matteo Krzanowzky, docenti IED.