Anno accademico

2012-2013

Gloria un'interpretazione elegante e distintiva dell’iconica berlina Giulia Spider Duetto realizzata in partnership con Alfa Romeo

Una concept car che ricalca l'estetica dell'iconica Alfa Romeo Giulia Spider Duetto del 1966, che ha contribuito a rendere famoso il marchio negli Stati Uniti. Gloria conserva l'eleganza e il prestigio tipici delle berline, con spazi comodi sia per i passeggeri anteriori che posteriori. La vettura è caratterizzata da un motore V6 - V8 biturbo di ultima generazione, e presenta elementi distintivi del marchio Alfa Romeo come lo scudo sulla parte anteriore.  

Il modello è stato realizzato in collaborazione con Pirelli, OZ Racing e costruita da CECOMP, Model Resine, NCS - New Cast Services e Pirelli 

Gloria nasce da un’idea di Alexandros Liokis (Grecia) con il supporto di Mayur Pipaliya (India), hanno lavorato al progetto Mete Can Aydinoglu (Turchia), Uyum Caglayan (Turchia), Giuseppe Campo (Italia), Kenny Chan (Malesia), Janmejay Desai (India), Ranbir Kalha (India), Denis Maltz Bin (Brasile), Carlos Palacios Berengena (Spagna), Alexander Protsenko (Usa), Chaitanya Rajwade (India), Jose Manuel Ramirez Morente (Spagna), Marco Rissetto (Italia), Dollie Sahertian (Indonesia), Baek Seung Yup (Corea), Dong Myoung Shin (Corea), Fernando Alberto Valdes Ambia (Messico), Junu Yook (Corea) e Yuan Zhang (Cina), studenti del Master of Arts in Transportation Design - work experience a.a. 2012/2013 coordinato da Luca Borgogno, Lead Designer e docente IED. Ad alcune fasi progettuali ha collaborato: Aldo Maria Sica, studente del terzo anno del Corso triennale post-diploma in Transportation Design IED Torino - a.a. 2012/2013 

Hanno collaborato al progetto Ing. Lorenzo Ramaciotti - Head of Fiat & Chrysler Design; Marco Tencone - Head of Alfa Romeo, Lancia & Maserati Design; Andrea Loi - Senior Designer Alfa Romeo; Alberto Dilillo - Head of Lancia Design e Antonio Erario – Senior Surface Designer