I Sansoni: la comicità come strumento di riflessione sociale e politica al workshop di IED Milano
Data
20 marzo 2025
I Sansoni: la comicità come strumento di riflessione sociale e politica al workshop di IED Milano
I fratelli Fabrizio e Federico Sansone, comici che hanno conquistato il web e la televisione con il loro umorismo pungente e le tematiche sociali, sono stati ospiti a IED Milano per un workshop in cui hanno condiviso la loro esperienza e i valori che li hanno spinti a intraprendere la carriera nel mondo della comicità. Durante l’incontro, i Sansoni hanno raccontato del loro percorso che li ha portati a diventare due tra i volti più amati del panorama comico italiano.
Nati a Palermo, Fabrizio e Federico hanno deciso di fare il salto nel mondo della comicità nel 2015, iniziando a pubblicare video su YouTube che, grazie al loro accento siciliano e alle performance ironiche, li hanno resi subito noti. La loro capacità di mescolare comicità e riflessione su temi sociali e politici ha fatto breccia in un pubblico sempre più vasto, portandoli a diventare protagonisti anche in televisione e al cinema. Nel 2018, hanno debuttato con il loro spettacolo teatrale e, nel corso degli anni successivi, hanno partecipato a programmi di successo come Striscia la Notizia e Avanti un altro.
Durante il workshop, oltre a parlare della loro carriera, i fratelli Sansone hanno affrontato anche temi importanti come le difficoltà nel trovare lavoro nel Sud Italia, i problemi della società e del mondo universitario, e hanno condiviso il loro nuovo film, E poi si vede, uscito a marzo 2025.
La visita dei Sansoni a IED Milano è stata un’opportunità per gli studenti di confrontarsi con due artisti che, partendo dal web, sono riusciti a imporsi sulla scena nazionale con talento, ironia e un forte impegno sociale.