Data

19 febbraio 2025

Borsa di Studio per il Diploma Accademico di Primo Livello in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo: un'opportunità unica con il supporto di Laudomia Pucci

A partire dal 22 febbraio, sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la Borsa di Studio Laudomia Pucci, destinata agli studenti e alle studentesse interessati al triennio in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo di IED Milano.

La Borsa di Studio Laudomia Pucci, istituita grazie al sostegno della Presidente dell'Emilio Pucci Heritage Hub, figura di spicco nel panorama della cultura e della moda, rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano sviluppare competenze avanzate nella gestione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo.

Il triennio in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo è progettato per formare una nuova generazione di esperti in grado di interagire con il mondo dell'arte, della cultura e delle istituzioni, in un contesto globale in continua evoluzione. Il corso si inserisce in un contesto di crescente interesse e richiesta nel mondo del lavoro. L’arte contemporanea non è solo un patrimonio culturale, ma anche una risorsa economica strategica, come evidenziato dalla crescita esponenziale del mercato dell’arte globale, che nel 2021 ha raggiunto un valore di oltre 65 miliardi di dollari. Le fiere internazionali e gli eventi, come la Biennale di Venezia e Art Basel, hanno consolidato il ruolo dell'Italia come centrale nel panorama artistico globale.

Con un forte focus sull'innovazione e la sostenibilità, il corso prepara gli studenti e le studentesse a rispondere a queste esigenze, formando figure professionali molto richieste, in grado di integrare arte, comunicazione e gestione strategica in un contesto economico in continua evoluzione.

Dal 22 febbraio, chiunque desideri partecipare al concorso per la Borsa di Studio potrà farlo, con la possibilità di vincere un supporto economico che permetterà di coprire l’intera retta di frequenza del corso.

 

Per maggiori informazioni consulta il regolamento.

Registrati

Potrebbe interessarti anche: