Lingua

Spagnolo

Inizio

Ottobre 2025

Frequenza

Pomeriggio e sabato

Fruizione

Corso in presenza

Durata

9 Mesi

Coordinamento del corso

José Manuel Fernández

Sfruttate al meglio gli spazi per sviluppare una personalità in linea con i marchi e affascinare gli utenti.

Il Master in Interior Design per Spazi Commerciali, Alberghieri e di Lavoro vi mostrerà che la progettazione di questi spazi è diventata una disciplina che cresce di importanza ogni giorno. Si tratta di un campo di lavoro trasversale, che deve combinare fattori complessi per raggiungere un fine necessario: realizzare spazi interni con personalità e che si connettano con un’utenza in costante evoluzione.  

Come specialista in interior design, diventerete una figura chiave nel rapporto tra il marchio e il consumatore finale. Al termine del master, coordinerete e gestirete strumenti provenienti da diverse discipline: branding, strategia commerciale, visual merchandising, nuove tecnologie, oltre alle materie intrinseche alla professione: concettualizzazione, formalizzazione, materializzazione, illuminazione, rappresentazione e gestione, tra le altre. 

In questo master acquisirete conoscenze e strategie per migliorare le vostre capacità nell’esecuzione di progetti di interior design, affrontando aspetti quali la leadership nei processi di innovazione, la creatività, lo sviluppo e la gestione dei progetti.

Le informazioni per decidere

Una formazione specializzata che si occupa della progettazione di spazi interni con personalità e legati alle esigenze di un’utenza in continua evoluzione. 

Il Master di Interior Design per Spazi Commerciali, Alberghieri e di Lavoro promuove l’applicazione delle conoscenze teoriche, mettendole in pratica durante lo sviluppo dei progetti. La metodologia IED vi permetterà di sperimentare un alto grado di coesione tra teoria e pratica, oltre a favorire conclusioni praticabili da un punto di vista costruttivo ed economico.  

Scoprirete un meccanismo di lavoro applicato alla realtà professionale, senza dimenticare la vostra libertà di ideazione, sperimentazione e scrittura di ipotesi. Durante il programma, potrete collaborare con marchi leader nel settore commerciale e della ristorazione per applicare tutto ciò che avete imparato. 

Inoltre, diversi progetti costruiranno la spina dorsale del programma, supportati da diverse sessioni di teoria e ricerca. Il processo di apprendimento sarà progressivo, partendo da una fase più concettuale fino alla risoluzione tecnica. 

Questo master è pensato per tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze relative alla progettazione di spazi interni contract (hospitality, retail, uffici). 

È adatto ai laureati in Architettura e interior Design che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo campo. Anche per gli specialisti provenienti da altri settori del design (designer industriali, grafici...) che vogliono entrare nel mondo dell’interior design. 

Il Master in Interior Design per Spazi Commerciali, Alberghieri e di Lavoro è un programma con una forte componente pratica e molto vicino al mondo professionale, sia per il metodo di insegnamento che per il profilo del team docente; questo vi fornirà gli strumenti necessari per completare il vostro CV e renderlo molto attraente per le più importanti aziende del settore. 

Questo programma di specializzazione di interior design pone l’accento sulla relazione diretta tra gli spazi  contract e un marchio, e affronta anche le conoscenze trasversali della disciplina (illuminazione, materialità, metodo di progetto, sostenibilità...). Pertanto, apprenderete conoscenze, competenze e tecniche in aree correlate come il marketing, il branding, il visual merchandising e la costumer experience, tra le altre. 

Programma di studi

MODULO 1: PROGETTAZIONE E PROCESSO CREATIVO

Processo creativo
Laboratori
Storia del Design
Teoria del colore
Lezioni magistrali
Spazio, Oggetto e Fotografia



MODULO 2: ESPERIENZA UTENTE

Merchandising visivo
Tendenze al dettaglio
Gastronomia ed Esperienza



MODULO 3: LUCE E COLORE

MODULO 4: DESIGN SANO E BENESSERE

Sostenibilità
Accessibilità
Arredamento ed Ergonomia



MODULO 5: MARCHIO

Gestione del marchio
Immagine del marchio

 



MODULO 6: SPAZIO COSTRUITO

Materialità
Project Management, costruzione e condizionamento



MODULO 7: STRUMENTI DI RAPPRESENTAZIONE E COMUNICAZIONE

Strumenti di rappresentazione digitale
Modellazione e stampa 3D
Strumenti multimediali
Comunicazione ed espressione orale



MODULO 8: SPAZI DI LAVORO

MODULO 9: SPAZI COMMERCIALI

MODULO 10: SPAZI DI RESTAURO

MODULO 11: SPAZI DI OSPITALITÀ

TFM: Progetto finale del Master

Faculty

Jose Manuel Fernández

Architetto e interior designer

Course Leader

Natalia Zubizarreta

Docente

Sandra Vergara

Jorge Malcorra

Docente

Daniela Viloria

Docente

Puño

Docente

Borja Vildósola

Docente

Loinaz Errezola

Docente

Eneko Egaña

Docente

Cristina Hernández Bernardo

Docente

Amaia Díaz

Docente

Jokin	Astorkia

Jokin Astorkia

Docente

Ramón Rispoli

Docente

Iñigo Gómez

Docente

Alex Monasterio

Docente

Javier Sánchez Jiménez

Docente

Lara Martín

Docente

Mónica Rodríguez Limia

Docente

Esther Mengual Miret

Docente

Urdaneta Zeberio

Docente

News