Progettazione e concettualizzazione di spazi interni

Lingua

Spagnolo

Inizio

Ottobre 2025

Frequenza

Serale

Fruizione

Corso in presenza

Durata

3 Mesi

Crediti

15 (120 horas)

Coordinamento del corso

Jose Manuel Fernández

Prezzo

3.300 €

Studia come trasformare gli spazi attraverso il design, mettendo insieme creatività e funzionalità per creare ambienti che migliorino l'esperienza di chi li vive.

Nel corso di Introduzione all'interior design, indagherai il processo creativo che porta all'ideazione di un ambiente e imparerai a sviluppare proposte con il giusto equilibrio di forma e funzione. Potrai esplorare gli strumenti base della rappresentazione grafica e acquisire nozioni sulla user experience, l'accessibilità e la sostenibilità nel design degli spazi, ma non solo: scoprirai i fondamenti del visual merchandising e come creare ambienti che trasmettano l'identità di un brand.

Questo programma dall'orientamento pratico e accessibile ti consentirà di applicare le tue conoscenze in esercitazioni e progetti pratici, in cui potrai creare spazi commerciali, lavorativi e alberghieri. È un'occasione unica per inserirsi nel mondo dell'interior design e iniziare a costruire una solida base di competenze in questa disciplina così affascinante.

Le informazioni per decidere

Con un ampio spazio dedicato alla creatività e alla riflessione, questo corso è un primo approccio ai principali strumenti di ricerca, sia teorici che pratici, nel campo dell’interior design contemporaneo.

Il piano di studi è suddiviso in tre aree chiave della conoscenza progettuale: Fondamenti e strategie del design, Strumenti di rappresentazione e Laboratorio sullo spazio. Ogni area comprende materie specifiche e trasversali, per delineare una visione completa del design contemporaneo. Sono previsti anche tre progetti pratici allo scopo di applicare le conoscenze acquisite e consolidare l'apprendimento.

Il corso si rivolge a tutte le persone interessate all'interior design che cercano una formazione introduttiva, perché non hanno esperienza nel settore o perché vogliono conoscere meglio la disciplina prima di impegnarsi in un percorso di studi avanzato.

 

●       Persone senza alcuna formazione sul design che vogliono avvicinarsi all'interior design, per interesse personale o professionale.
 

●       Persone in fase di riconversione professionale che vogliono cambiare ambito di lavoro e orientarsi sull'interior design.
 

●       Studenti di discipline affini che desiderano completare la propria formazione con i fondamenti dell'interior design.
 

●       Professionisti di settori correlati (designer di arredi, vetrinisti, decoratori, costruttori, ecc.) che vogliono acquisire basi solide nell'interior design.

 

Immergiti nel mondo dell'interior design con un corso pensato per stimolare la tua creatività e fornirti gli strumenti essenziali per trasformare qualsiasi spazio. Introduzione all'interior design di IED Kunsthal ti offre una formazione dinamica e accessibile, combinando teoria e pratica per aiutarti a sviluppare proposte con un perfetto equilibrio tra funzionalità, estetica e comfort. Se vuoi iniziare un percorso nell'interior design, reinventare la tua vita lavorativa o integrare le tue conoscenze in un ambiente innovativo, questa è l'occasione giusta per scoprire una disciplina appassionante che ti aprirà un mondo di possibilità. Iscriviti e inizia subito a progettare gli spazi del futuro!

Programma di studi

Fondamenti e strategie del design

●       Come analizzare gli spazi

●       Il processo creativo: come trovare le idee per i progetti

●       Creare spazi pensati per gli utenti

●       Accessibilità e sostenibilità

●       Spazi che rispecchiano un brand  

●       Materiali e superfici

●       La luce

●       Preparazione degli spazi

●       Il visual merchandising: disegnare per vendere

●       Project managemen



Strumenti di rappresentazione

●       Disegno e analisi delle forme

●       Rappresentazione grafica

●     Come comunicare un progetto di interior desig



Progetti

●       Spazio retail

●       Spazio alberghiero

●       Spazio lavorativo

Faculty

Jose Manuel Fernández

Architetto e interior designer

Coordinatore del corso

Jorge Malcorra

Docente

Andrea García Crespo

Docente

News