
Video, Cinema e Sound Design
Passione e competenza dialogano attraverso il racconto di suoni ed immagini.
Esplora i percorsi formativi nell’ambito audio e video, spaziando dal sound design e il video design al film making, preparati alle professioni che caratterizzano questo affascinante universo professionale.
Entra nel mondo di OffiCine, Laboratorio di Alta Formazione dell’Istituto Europeo di Design e Anteo, e insieme ai maestri del Cinema italiano partecipa alle tappe di realizzazione di un film, dalla scrittura alla post-produzione, dando vita a cortometraggi, documentari, spot, video aziendali e fashion film.
Le professioni dell'area Video, Cinema e Sound Design

Lavorare nelle industrie creative richiede passione e curiosità per il mondo che ci circonda: ci sono infinite possibilità.
Gli studenti IED lavorano attualmente come:
- Filmmaker per cinema, documentari e serie
- Compositore/trice di colonne sonore per film o spot pubblicitari
- Videomaker per videoclip, pubblicità, fashion film, video art e trailer
- Designer audiovisivo
- Produttore/trice
- Operatore/trice di ripresa
- Videomaker per spettacoli
- Sound designer per audiovisivi, applicazioni, videogiochi, musei o installazioni interattive
- Consulente musicale
- Produttore/trice musicale
- Ingegnere del suono per il doppiaggio
- Tecnico/a del suono
- Produttore/trice di jingle
- Ingegnere mastering musicale
- Colorista
- Creatore/trice di contenuti digitali
- Designer di Motion Graphic
- Designer del suono
- Artista di storyboard e layout
- Artista VFX
Scopri chi è, cosa fa e come diventare: Sound Designer e Video Designer/Maker.

IED Open Days
Ti aspettiamo in presenza presso le nostre sedi e online, per approfondire l'offerta didattica, conoscere i servizi e interagire con coordinatori, docenti e studenti.