Data

28 marzo 2025

Una macchina che ridefinisce la sportività per la generazione Z, progetti d'illuminazione "inspired in Barcellona" o soluzioni innovative su l'utilizzo del legno, sono alcune delle proposte presente nel Fuorisalone 2025 da IED

Scopri tutti gli eventi dove gli studenti e studentesse IED presentano i loro progetti durante il Fuorisalone 2025 sotto il tema di quest'anno: Mondi Connessi. 

  • ITALDESIGN

7-13 aprile
Opificio 31 - Via Tortona 31 

Essere umano, natura e tecnologia si uniscono senza soluzione di continuità nei progetti Italdesign, tracciando un ideale movimento circolare e creando connessioni emotive. Nello spazio allestito in zona Tortona, Italdesign declina il tema del Fuorisalone Mondi Connessi, per esprimere l’ecletticità dell’azienda ed il suo approccio olistico. Anche Rapida, la nuova concept car che ridefinisce la sportività per la generazione Z realizzata dagli studenti del Master in Transportation Design di IED Torino in collaborazione con l'azienda, sarà tra i progetti esposti in showroom.

 

  • IED PER CPRN HOMOOD 

Dal 7-13 aprile, dalle 10 alle 21.30 ore

Clan Upstairs Srl - Via Pontaccio 15 

Gli studenti dei corsi in Interior Design e Design della Comunicazione Visiva IED Firenze hanno fornito idee di personalizzazione dei prodotti del brand per il Salone del Mobile e sviluppato la comunicazione e visualizzazione di un e-commerce ad esso dedicato. L'azienda ha selezionato il progetto "Entropy Collection" - composto da una sedia, un coffee table e un pouf - che sarà esposto in store. Il progetto è stato realizzato dagli studenti: Varvara Somava, Danilo Carboni, Lisa Mariani e Michele Melis.

 

  • LOOK 4WARD - BUILD YOUR FUTURE 

8 aprile ore 16.00 

Teatro IED Moda, Via Pompeo Leoni 3 

IED ospita l’evento organizzato da Intesa Sanpaolo nell'ambito del progetto Look4Ward, l’osservatorio sulle competenze del futuro, una piattaforma creata per comprendere l’andamento dei fenomeni nel presente e anticipare gli scenari che caratterizzeranno il mondo di domani. Un’occasione per entrare in contatto con innovatori, professionisti e startup, alla scoperta di skill e opportunità chiave per il futuro.  In vista dell’evento, gli ospiti registrati possono partecipare alla challenge di Intesa Sanpaolo, organizzata in collaborazione con IED e Forbes, condividendo la propria visione sul futuro. Le risposte più originali saranno selezionate e presentate, offrendo l’opportunità di dare il proprio contributo alla riflessione. 

 

  • INSPIRED IN BARCELONA: LUCE 

8 – 13 aprile

Chiesa del Carmine - Salone Scalabrini 

Via del Carmine 10 

IED Barcellona torna a Milano con “Inspired in Barcelona: Luce”, un omaggio ai lighting designer e alle aziende del settore luce in città. La mostra è ospitata in una cornice d'eccezione: il Salone Scalabrini della Chiesa del Carmine, nel cuore del quartiere milanese di Brera. 

“Inspired in Barcelona: Luce”, curata da Stefano Colli, mette in luce la tradizione e l'innovazione che caratterizzano il design dell'illuminazione a Barcellona, riflettendo il suo vibrante ecosistema creativo e imprenditoriale. La mostra riunisce nello stesso spazio progetti di designer emergenti e di marchi consolidati, offrendo un viaggio che intreccia passato, presente e futuro attraverso la luce. 

I progetti IED esposti sono: Línea de Arina Verzakova, Éclat de Reina Tay Bou e Amberine de Carina Kalweit, tutti studenti di Product Design.

 

  • IED x B&B HOTELS

9 aprile in orario pomeridiano 

Terrazza B&B Hotels Duomo

In occasione del vernissage organizzato da B&B Hotels per la riapertura del proprio spazio-terrazza in centro a Milano, verranno esposte le stampe elaborate dal Master in Interior Design IED Milano durante il workshop "IED x B&B HOTELS”, che illustrano le varie proposte creative.

 

  • TUTTE LE VITE DEL LEGNO

8-13 aprile - premiazione: giovedì 10 aprile ore 17  

Spazio RivaViva, via L. Porro Lambertenghi 18 (quartiere Isola) 

Riva, azienda leader nel settore dell’arredamento di lusso e della lavorazione artistica del legno, presenta i risultati di un contest di progettazione riservato agli studenti di Product Design IED Roma. Il progetto, in collaborazione con Legambiente, è un viaggio attraverso le infinite possibilità creative e sostenibili offerte dal legno, materiale nobile e versatile. Gli studenti sono stati chiamati a reinterpretarlo, immaginando soluzioni innovative che uniscano estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. I progetti selezionati, frutto di una collaborazione tra tradizione artigianale e visione futura, saranno esposti nello spazio di RivaViva, un’installazione che racconta la storia e le potenzialità del legno in tutte le sue forme. In esposizione i progetti degli studenti: Massimo Gentile, Eraclea La Rocca, Alessandro Randazzo, Vittoria Trizzino.

Più informazione qui

 

  • NUNA CON IED AL GIARDINO DELLE IDEE DI VANITY FAIR  

8 - 13 aprile - premiazione: 12 aprile

Chiostro del Museo Diocesano, Piazza Sant’Eustorgio 3 

Vanity Fair organizza - per la seconda volta - la mostra laboratorio sul nuovo design responsabile. Il tema di quest’anno è Il tempo di Durata, con focus sulla durevolezza di materiali, prodotti, consumi. IED è al fianco di NUNA con la personalizzazione di 5 prodotti (sdraietta, seggiolone, marsupio, seggiolino auto, passeggino) a cura di 5 coppie di studenti IED Milano di Illustrazione e Animazione, Graphic Design e Fashion Design (triennali e master). 

L'evento si conclude con una premiazione del miglior progetto realizzato. A votare sarà il pubblico in loco e online. Il progetto è stato seguito da due Alumni e docenti IED: Margherita Caspani (Alumnae Illustrazione e Animazione) e Marco Billotti (Alumnus Graphic Design). 

 

  • FASHION EDITION, PROGETTO SPECIALE CON 24BOTTLES 

10 aprile dalle ore 16.30 alle 19.30 

Store 24bottles, Corso Vittorio Emanuele 

Vestire di illustrazioni l'iconica borraccia Clima Bottle. Quattro studenti di Fashion Design IED Milano saranno i protagonisti di un’attività di personalizzazione live durante la quale sarà possibile votare il miglior progetto: il vincitore diventerà la borraccia ufficiale degli studenti della Scuola di Moda IED Milano. 

 

  • LIFE FOREVER, PROGETTO SPECIALE CON AEG/ELECTROLUX

11 aprile alle 15; i progetti saranno esposti fino al 13 aprile 

Design Hub, Piazza Gae Aulenti

Esposizione di quattro manifesti realizzati da studenti di vari corsi Undergraduate e Postgraduate IED Milano, dedicati al tema della longevità dei capi di abbigliamento. 

I manifesti sono stati realizzati con tecniche diverse - dalle illustrazioni alle espressioni più materiche – con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul lavare meglio i capi sporchi per una maggiore durevolezza dei materiali e quindi una riduzione degli sprechi.

 

  • MONDI CONNESSI VITE IN MOVIMENTO

“Mondi connessi, Vite in Movimento” è il tema del progetto speciale ideato da AmicoBlu in collaborazione con IED Roma. Ispirandosi al concept del Fuorisalone 2025, gli studenti dei corsi di Graphic Design e di Illustrazione e Animazione dello IED Roma hanno creato la grafica per il wrapping di uno dei veicoli della flotta AmicoBlu. Dopo un mese di lavoro, il furgone personalizzato è pronto a percorrere le strade di Milano durante la Design Week, per poi proseguire il suo viaggio a Roma nei giorni successivi. 

Potrebbe interessarti anche: