Data

11 marzo 2025

Una selezione di collezioni ha sfilato in passerella esprimendo un sentimento di nostalgia per un futuro non ancora vissuto

ModaLisboa Capital è uno degli eventi di moda più influenti della penisola iberica, un palcoscenico per l'innovazione e la creatività, dove i talenti emergenti conquistano visibilità. Per il terzo anno consecutivo, abbiamo partecipato all'evento consolidando e promuovendo la nuova generazione di designer.

Quest'anno abbiamo rafforzato ulteriormente il nostro impegno nella formazione dei talenti emergenti e nel dialogo sul futuro del settore, partecipando attivamente a dibattiti, sfilate e iniziative che evidenziano la moda come motore di trasformazione sociale e culturale.

 

Capitale culturale: Il design può essere un catalizzatore del cambiamento?

 

Giovedì 6 marzo, Umberto Sannino, direttore della scuola di moda di IED Milano, ha partecipato al panel “Can Design Be a Catalyst for Change?” insieme ad Antonio Lettieri (Cabana Mad) e Mira Wanderlust (33 Magazine) in occasione dei Fast Talks al MUDE (Museo del Design e della Moda).

La conversazione ha esplorato l'impatto del design nel mondo contemporaneo e come la creatività possa guidare un cambiamento significativo e sostenibile per la nuova generazione di professionisti e consumatori.

 

Sangue Novo

 

Venerdì 7 marzo, Danilo Venturi, Direttore di IED Milano, ha preso parte alla giuria del concorso per nuovi talenti Sangue Novo insieme ad altri professionisti del settore come Miguel Flor (Presidente), Joana Jorge (Project Manager, ModaLisboa), Constança Entrudo (Textile designer), Rune Park (Fondatore e CEO, loja Sheet-1) e Ana Tavares (CEO, RDD Textiles).

Hanno premiato Duarte Jorge con una borsa di studio per il Master in Fashion Brand Management presso IED Firenze. La sua visione di un futuro apocalittico presentata nella collezione “2112. Onyx District” lo ha portato a disegnare silhouette distorte e texture mutanti che simboleggiano la lotta tra oppressione e libertà.

Questa partnership rafforza il nostro impegno nella formazione di giovani designer innovativi. La moda è uno spazio di sperimentazione e cambiamento e i nostri studenti hanno dimostrato di essere pronti a ridefinire i paradigmi del settore. Siamo entusiasti di continuare ad ampliare le nostre collaborazioni e di sostenere i talenti emergenti di questo Paese”, ha spiegato Venturi.

 

Graduate Fashion Show: Nostalgia del futuro

 

Il nostro grande momento a ModaLisboa si è svolto sabato 8 marzo, con la sfilata “Nostalgia del futuro”. Uno IED Graduate Fashion Show che ha presentato la creatività dei neodiplomati dei campus IED in Italia e Spagna.

La colonna sonora, Eclipse, di Lorenzo Valleriani, studente di Sound Design presso IED Roma, è iniziata alle 16.00 al Pátio da Galé, segnando l'inizio della sfilata.

I giovani designer Adele Domini (IED Torino), Alexia Sedda (IED Cagliari), Gaizka Albizu (IED Kunsthal Bilbao), Leonardo Fizialetti (IED Roma), Letizia Lucchini (IED Milano) e Rat Borrell (IED Barcelona) hanno presentato proposte audaci che esplorano l'intersezione tra memoria e immaginazione, tradizione e avanguardia, patrimonio e futuro.

Una selezione di collezioni ha sfilato in passerella, esprimendo un sentimento di nostalgia per un futuro non ancora vissuto, creando un desiderio di esperienze e momenti che esistono solo nell'immaginazione.

Potrebbe interessarti anche: