Un viaggio emozionale nel "caos creativo" dei giovani designer, tra ispirazioni, sperimentazione e ricerca, che immagina un futuro in cui la qualità prevale sulla quantità, reinterpretando i codici classici in una prospettiva contemporanea.
Data
24 febbraio 2025
Un viaggio emozionale nel "caos creativo" dei giovani designer, tra ispirazioni, sperimentazione e ricerca, che immagina un futuro in cui la qualità prevale sulla quantità, reinterpretando i codici classici in una prospettiva contemporanea.
Il nuovo fashion film "Fashion Gap", realizzato dal regista e fotografo Ivan Cazzola e dallo studio Comodo64, offre uno sguardo intimo e autentico sul processo creativo degli studenti del Corso Triennale in Fashion Design di IED Torino. Non solo una semplice sfilata, ma una narrazione visiva che esplora il caos creativo e la visione di un futuro possibile per la moda.
Fashion Gap è una pellicola dietro le quinte con diverse chiavi di lettura che, attraverso immagini di backstage e di momenti progettuali, tra i rumori della città di Torino e testimonianze dal vivo, esplora a fondo come prendano vita le proposte creative degli studenti del Corso Triennale in Fashion Design e dà voce alla loro visione di un futuro possibile. Ne è nato un manifesto che immagina un domani dove la qualità prevale sulla quantità, che guarda al passato reinterpretando i codici classici in una nuova prospettiva contemporanea.
La forte influenza dall’estetica urban, che identifica lo stile e richiama anche il contesto territoriale e il background in cui si sviluppa il corso – Torino, ex città industriale con una storica vocazione all'innovazione – ritorna anche nel video. Il palcoscenico su cui sfilano i modelli sono infatti le strade del quartiere di San Salvario ma soprattutto gli ambienti della nuova sede Marconi di IED Torino, come i Laboratori di sartoria e accessori e l'Archivio, in cui gli studenti sperimentano materiali, filati e stoffe per approfondire la conoscenza delle diverse fibre e texture.
Con "Fashion Gap", IED Torino rinnova il suo impegno nel formare designer consapevoli, capaci di guardare al futuro della moda con un mix di passione, competenza e visione. Un futuro dove l’arte sartoriale incontra l'innovazione, dando vita a una moda che non è solo estetica, ma anche narrazione e riflessione.
_____________
“Fashion Gap”
Una produzione di Comodo64
Regia: Ivan Cazzola
Montaggio: Luca La Piana
Dop: Giorgio Blanco, Alessandro Dominici
Presa diretta e musiche: Mattia Corrado Gaffer: Antonio Roseti
Rental: Ouvert
Produzione: Andrea Fusco
Colorist: Simone Lizza
Voiceover: GLIDE Studio
Voice: Alberto Casalegno
I progetti sono stati realizzati da: Martina Costaggiu, Alessio Di Gangi, Adele Domini, Chiara Fiorino, Lorenzo Gamba, Marta Genovese, Eleonora Gentile, Marta Paschetta, Matteo Rendina, Benedetta Rolando
Grazie agli studenti in fashion design a.a. 2023/2024: Elisabetta Arnoul, Nicole Atzeni, Sofia Conti, Martina Costaggiu, Alessio Di Gangi, Marta Genovese, Eleonora Gentile, Arianna Pozella, Matteo Rendina, Galatea Repetto, Benedetta Rolando, Edoardo Rosso, Giorgia Sculli, Ludovica Sindoni, Marica Sulas, Anna Vinci, Elena Zebro, Mattia Benna, Camilla Borgia, Vittoria Cellone, Adele Domini, Gaia Ferrari, Chiara Fiorino, Arianna Franzin, Lorenzo Gamba, Federica Gattolin, Francesca Gennari, Carlotta Gulino, Alice Leone, Angelica Lo Giudice, Alexandra Migliano, Martina Olivieri, Marta Paschetta, Cristina Paliy
Coordinamento del progetto di tesi: Alessandra Montanaro
Sponsor tecnici: Rino Mastrotto, Berto