Lingua

Inglese

Inizio

Gennaio 2026

Frequenza

Serale

Fruizione

Corso in presenza

Durata

11 Mesi

Coordinamento del corso

Jose Manuel Fernández

Supera la visione tradizionale della disciplina con un Master in cui imparerai a offrire esperienze su misura, pensate per rispondere a esigenze e contesti in continua evoluzione.

Una nuova dimensione dell’interior design: il Master in Interior Design for Commercial Spaces and Retail, impartito in inglese, offre una formazione internazionale e interdisciplinare nel design di interni per spazi retail e centri commerciali. Durante il programma affronterai temi come la leadership nei processi di innovazione, la creatività e la gestione dei progetti, oltre a formarti nella creazione di contesti commerciali orientati al futuro.

Scoprirai nella figura dell’interior designer un ruolo trasversale, che funge da collegamento tra il brand e il consumatore finale. Imparerai a coordinare e gestire competenze provenienti da diverse discipline come il branding, la strategia commerciale, il visual merchandising e le nuove tecnologie, insieme agli aspetti propri della professione come la concettualizzazione, la formalizzazione, la realizzazione, l’illuminazione, la rappresentazione e la gestione.

Le informazioni per decidere

Un Master specializzato nel settore commerciale per formarti come professionista multidisciplinare e con una visione orientata al futuro: progetta gli spazi di domani.

Il Master in Interior Design for Commercial Spaces and Retail è strutturato attorno a un programma di formazione teorico-pratica focalizzato sullo sviluppo di progetti.

Questo approccio all’acquisizione delle competenze richiede una partecipazione attiva durante tutto il percorso formativo. Scoprirai come il design di interni con un focus commerciale possa essere applicato a diverse realtà professionali, con piena libertà di proporre idee, sperimentare e sviluppare ipotesi progettuali.

Il programma include esperienze di collaborazione con marchi di riferimento del settore, offrendoti un contatto diretto con il mondo del lavoro e la realtà professionale.

Il tutto si svolge all’interno di un piano di apprendimento graduale, che parte da una fase più concettuale per arrivare progressivamente all’applicazione tecnica delle conoscenze acquisite.

Questo Master è pensato per profili creativi e professionisti laureati in discipline legate all’interior design: architetti, interior designer o specialisti in design industriale. Si rivolge a professionisti che desiderano approfondire le applicazioni del design dal punto di vista commerciale e delle strategie di vendita.

È un programma ideale anche per coloro che già operano nel settore e lavorano con strumenti di progettazione 2D e 3D, e che possiedono competenze di base nella concettualizzazione, formalizzazione e realizzazione di uno spazio interno.

I candidati devono presentare il proprio CV e un portfolio di progetti accademici e professionali.

Questo Master ti offre una formazione completa per sviluppare ogni tipo di progetto legato al design degli spazi commerciali, apportando valore strategico e creativo.

Riceverai una preparazione avanzata nel design degli spazi commerciali, che ti fornirà gli strumenti necessari per collaborare con brand di primo livello a livello internazionale, sia all’interno dell’azienda che come parte di team in agenzie di branding.

Programma di studi

Cosa imparerai?

Il programma è suddiviso in blocchi tematici, ciascuno composto da diverse aree disciplinari.



FONDAMENTI, RICERCA E GESTIONE

Questo blocco copre le conoscenze di base necessarie per sviluppare, gestire ed eseguire progetti di interior design. Gli studenti sono incoraggiati a mantenere un atteggiamento di ricerca continua e ad adattarsi a nuove tecniche e materiali.

Aree trattate:

  • Materiali

  • Colore

  • Illuminazione

  • Sostenibilità

  • Accessibilità

  • Gestione del progetto

  • Normative di base



STRATEGIA E TECNOLOGIA

Blocco dedicato all’esperienza utente, alla strategia di marca e alle nuove tecnologie.

Temi principali:

  • Strategia di marca

  • Esperienza di acquisto e dell’utente

  • E-commerce

  • Visual merchandising

  • Tendenze e coolhunting



COMPETENZE DI COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE

Questo blocco approfondisce non solo gli strumenti di rappresentazione, ma anche i criteri e le abilità per presentare un progetto spaziale a diversi interlocutori (cliente, marketing e branding, operations, fornitori, pubblica amministrazione, ecc.).

Le principali competenze si sviluppano nei seguenti ambiti:

  • Visualizzazione digitale 3D e video

  • Sketching e mood board

  • Portfolio

  • Rappresentazione tecnica e dettagli costruttivi

  • Presentazione orale e social media



WORKSHOP SPAZIALE E PROGETTI

È il blocco centrale del corso, composto da progetti con livello di complessità crescente che permettono di applicare le conoscenze acquisite negli altri moduli.

I progetti sono fortemente orientati alla creatività e alla professionalità, per offrire un’esperienza vicina alla realtà del mercato del lavoro. Alcuni progetti vengono realizzati in collaborazione con clienti reali.

Progetti principali:

  • Progetto di marca

  • Progetto centro commerciale (mall)

  • Progetto retail

Completano il blocco una serie di workshop a forte componente creativa.

Faculty

Jose Manuel Fernández

Architetto e interior designer

Course Leader

Iñigo Gómez Arribillaga

Docente

News