Lingua

Inglese

Inizio

Luglio 2025

Frequenza

Part-time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

2 Settimane

Coordinamento del corso

Evan Kapros

Pensa, progetta e agisci consapevolmente nell'era digitale.

Il design ha un ruolo di primo piano nel mondo digitale. In un contesto in cui i prodotti e i servizi si creano e consumano su vasta scala, gli interessi degli utenti, delle aziende e dei governi non sempre coincidono. Come designer, hai il potere e la responsabilità di prendere decisioni che generano conseguenze reali.

Il corso estivo in Digital Design Ethics ti offre un'utile introduzione al pensiero etico applicato al design digitale. Imparerai a considerare l'aspetto etico in ogni fase del processo creativo, dalla ricerca all'applicazione pratica, e a riconoscere i problemi etici che incontri nella vita professionale.

Grazie ai laboratori, alle sessioni teoriche e alle attività immersive a Barcellona, scoprirai nuovi modi di interpretare il tuo ruolo di designer in un contesto tecnologico complesso: un percorso di trasformazione che ti spingerà a creare progetti con uno scopo.

Le informazioni per decidere

Un corso pratico e riflessivo per esplorare l'impatto del design digitale, applicare gli strumenti etici ai tuoi progetti e ripensare il tuo ruolo di designer in una sfera tecnologica in costante evoluzione.

Un programma attivo e partecipativo in cui avrai la possibilità di metterti alla prova con esercitazioni pratiche, dinamiche collaborative e analisi di casi reali. Il corso prevede visite a spazi legati al design responsabile nella città di Barcellona e incontri con professionisti per inquadrare l'etica applicata al design digitale da diverse prospettive.

Questo corso fa per te se lavori nel design, nella gestione di prodotti o nello sviluppo di servizi digitali e sei alla ricerca di strumenti per integrare un approccio etico alla tua attività professionale.

È l'ideale se ti interessa:

  • il design digitale, interattivo o user-centered;
  • l'etica tecnologica e l'intelligenza artificiale applicata al design;
  • la ricerca UX con un orientamento critico;
  • la gestione di processi di concretizzazione o Design Thinking.

Il corso estivo in Digital Design Ethics ti aiuterà ad affrontare il tuo lavoro nel mondo digitale con una prospettiva critica e responsabile, dandoti una visione globale e concreta dell'etica nel design, delle sue implicazioni sociali e degli strumenti per agire consapevolmente in ogni fase del processo.

Imparerai a riconoscere i dilemmi etici reali che riguardano i prodotti e i servizi digitali, a proporre alternative sostenibili e a gestire processi creativi più inclusivi e trasparenti. Scoprirai come integrare l'etica nella ricerca, progettazione e implementazione di soluzioni digitali con un impatto positivo.

Tutto questo a Barcellona, una città aperta, creativa e internazionale, con una comunità particolarmente attiva nel design, nelle tecnologie e nel pensiero critico: un ambiente ideale per riflettere, trovare ispirazione e ampliare la tua rete di contatti.

Programma di studi

Programma di studi

Le attività del corso vertono su tre aree fondamentali:

  • Ideare prodotti digitali etici: analizzerai i cosiddetti dark pattern delle interfacce utente, i quadri normativi e di mercato, e imparerai a proporre alternative responsabili.
  • Progettare in modo etico: studierai i framework concettuali, gli strumenti e le metodologie per prendere decisioni etiche nella pratica lavorativa.
  • Diventare un/a designer etico/a: lavorerai su competenze come il pensiero critico, la comunicazione, l'empatia e la collaborazione con l'aiuto di role play e dinamiche di gruppo.

 

Inoltre, prenderai parte a:

  • laboratori pratici con strumenti applicati;
  • masterclass con professionisti e studiosi del settore;
  • sessioni di dibattito e analisi dopo ogni blocco tematico;
  • visite guidate a spazi e istituzioni legati al design responsabile a Barcellona.

 

Al termine del corso sarai in grado di:

  • applicare strumenti, metodi e approcci etici nelle attività progettuali o commerciali;
  • analizzare i problemi etici nell'ambiente digitale con uno sguardo critico e sistemico;
  • prendere decisioni legate al design in modo più consapevole, responsabile e impegnato.

Faculty

Evan Kapros

Designer strategico e ricercatore specializzato nell'etica digitale.

Coordinatore del corso

News