Data

04 aprile 2025

Dati, estetica e progettazione multimediale: Franz Rosati esplora i nuovi linguaggi dell’arte digitale immersiva al Bright Festival 2025.

Sabato 12 aprile, dalle 16:00 alle 17:30, presso il The Social Hub di Firenze, Franz Rosati, artista multimediale e coordinatore del Master in Immersive Spaces IED Roma, conduce la masterclass “Fruizione immersiva e interattiva: approcci e differenze nell’applicazione artistica e creativa”, nell’ambito del programma Bright Educational del Bright Festival 2025.

Rivolta a studenti, artisti, professionisti e appassionati, la masterclass propone una riflessione sulle possibilità espressive delle tecnologie digitali, analizzando il rapporto tra progettazione e fruizione, tra produzione artistica e didattica. Attraverso una selezione di case study – tra cui Urban Secrets e altri progetti sviluppati in ambito formativo – Rosati offrirà uno sguardo critico su workflow, approcci progettuali (e anti-progettuali), tecnologie e metodologie educative.

Bright Educational è la sezione formativa del Bright Festival, nata per promuovere la collaborazione tra accademie, scuole e università. Il programma prevede lecture, masterclass e workshop condotti da docenti ed esperti, ed è aperto a tutti: studenti, artisti, curiosi e appassionati. Si svolge nei giorni di sabato e domenica presso The Social Hub, e rappresenta uno spazio di confronto e aggiornamento sulle nuove tendenze della creatività digitale.

L’incontro si inserisce nel programma della sesta edizione del Bright Festival, in scena a Firenze dal 12 al 14 aprile 2025. Un evento internazionale dedicato all’esplorazione delle connessioni tra arte, musica, design e intelligenza artificiale, con lecture, mostre, performance immersive e installazioni interattive, realizzate in collaborazione con artisti, università e aziende da tutto il mondo.

Scopri di più su Bright Festival – IED

Potrebbe interessarti anche: