Mostre, talk, workshop e panel per esplorare la comunicazione visiva in tutte le sue forme.
Data
28 aprile 2025
Mostre, talk, workshop e panel per esplorare la comunicazione visiva in tutte le sue forme.
Dall’8 all’11 maggio torna a Firenze il WHY Festival per la sua settima edizione: un ricco programma di mostre, talk, workshop e panel per esplorare la comunicazione visiva in tutte le sue forme — dalla grafica alla tipografia, dall’illustrazione all’arte multimediale.
Venerdì 9 maggio, IED Firenze ospiterà tre appuntamenti speciali nella sede di via Bufalini 6/R:
Ore 15:30 – Talk con Miriam Frescura e Andrea Mastroluca, direttori creativi di Auge Design. Nato nel 2016 tra Firenze e Milano, lo studio è oggi un punto di riferimento nel branding e packaging design, con importanti riconoscimenti internazionali come Pentawards 2023 Design Agency of the Year e The Dieline 2022 Studio of the Year.
Ore 17:00 – Conversazione “Racconti di grafica” con Andrea Rauch e Stefano Rovai. Fondatori dello studio Graphiti, sono stati protagonisti del movimento italiano della Grafica di pubblica utilità. Entrambi hanno alle spalle una lunga carriera tra editoria, cultura, istituzioni e didattica, con collaborazioni con realtà come la Biennale di Venezia, il Centre Pompidou e il MoMA di New York.
Ore 18:30 – Presentazione di Matteo Berton, illustratore classe 1988. Ha collaborato con testate internazionali e case editrici come The New York Times, Feltrinelli e Laterza, ed è stato premiato dalla Society of Illustrators di New York. Berton racconterà il proprio percorso e il progetto Pini, una riflessione visiva sul legame tra natura e memoria.
Il tema dell’edizione 2025 è Protopia: un invito a usare la creatività per costruire, passo dopo passo, un futuro più giusto e sostenibile.
Gli incontri sono ad ingresso gratuito.