Tre le proposte presentate per lo spazio panoramico nel cuore di Milano. Tra queste si distingue Be & Bond Hive: una terrazza pensata come alveare sociale, dove il design favorisce movimento, empatia e comunità.
Data
10 aprile 2025
Tre le proposte presentate per lo spazio panoramico nel cuore di Milano. Tra queste si distingue Be & Bond Hive: una terrazza pensata come alveare sociale, dove il design favorisce movimento, empatia e comunità.
Durante la Milano Design Week 2025, la catena internazionale B&B HOTELS ha aperto le della terrazza del B&B HOTEL Milano City Center Duomo nel cuore di Milano alla creatività e al design contemporaneo degli studenti e delle studentesse del Master in Interior Design di IED Milano. Protagoniste le proposte nate dal workshop “IED x B&B HOTELS”, sviluppato nelle settimane scorse con l'obiettivo di elaborare tre concept innovativi di riallestimento della terrazza, dando forma a spazi in grado di esprimere i valori del brand – accoglienza, connessione, sostenibilità – attraverso un linguaggio emozionale e funzionale.
Queste le tre visioni creative:
· Emotions Meets Design: Ispirato al gioco degli “origami indovino”, questo concept ridefinisce l’esperienza della terrazza come spazio di connessione, nostalgia e condivisione. Arredi ispirati all’origami, illuminazione evocativa e messaggi personalizzati accompagnano l’ospite in un rituale quotidiano, tra colazione e ispirazione.
· Be & Bond Hive, il progetto vincitore: Una terrazza pensata come alveare sociale, dove il design favorisce movimento, empatia e comunità. Arredi leggeri, colori vibranti e box modulari in legno definiscono uno spazio flessibile e coinvolgente, in grado di stimolare incontri e creatività.
· The Local Nest: Un nido urbano tra intimità e scoperta: sedute mobili in plastica riciclata, verde avvolgente e piattaforme panoramiche creano un ambiente accogliente e dinamico. Il bar, elemento centrale del progetto, si trasforma durante la giornata, offrendo agli ospiti un’esperienza multisensoriale e profondamente milanese.
Un impegno verso l’innovazione e la valorizzazione dei giovani talenti, promuovendo una nuova idea di ospitalità dove design e creatività si incontrano all’aria aperta.
La proposta IED vincitrice
Una delle tre proposte IED presentate