Business Design | © Proyecto:  Blau Orgàsmic. Estudiante: Ioana Crasovan

Lingua

Inglese

Inizio

Settembre 2025

Frequenza

Full time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

3 Anni

Crediti

360 UK Credits

Il BA (Hons) in Business Design prepara lo studente nelle aree di gestione, design e tecnologia per stimolare l’innovazione nell’impresa del XXI secolo.

Il mercato del lavoro richiede con sempre più forza un nuovo profilo professionale che sappia partecipare a gruppi multidisciplinari incaricati di individuare opportunità di innovazione, generare idee creative e sviluppare e implementare nuove strategie, nuovi prodotti e nuovi servizi.

Il programma è pensato per persone che ambiscono a contribuire a migliorare il mondo tramite soluzioni che siano utili all’utente, fattibili tecnologicamente e sostenibili per il cliente. Nell’arco dei tre anni lo studente riceve un insieme di strumenti del design e di metodologie applicate all’impresa per poter affrontare sfide e creare soluzioni di valore.

Le informazioni per decidere

Il Design Thinking non solo è insegnato come materia, ma è anche presente in tutto il processo di apprendimento. Si alternano fasi di lavoro “divergente”, in cui lo studente impara ad analizzare il contesto in cui esse si muovono, a individuare opportunità e a generare idee, con fasi di lavoro “convergente”, che permettono allo studente di trovare e proporre soluzioni, convalidarle e implementarle. Gli studenti partecipano attivamente alle attività didattiche, alternando costantemente input teorici ed esercizi pratici.

Obiettivi

Il primo anno è incentrato sui fondamenti del design, del business e della tecnologia. Gli studenti esplorano il design a livello grafico, di prodotto e come elemento chiave nella comunicazione. Inoltre, vengono introdotti al concetto di design “incentrato sull’utente”. Rispetto al business, si affronta il tema di come trovare soluzioni innovative a sfide complesse.

Durante il secondo anno si approfondisce la fase di ricerca e prototipazione del prodotto e si familiarizza con i concetti di user experience e design dei servizi. Viene posta enfasi sia nel processo di generazione che di definizione delle idee e si approfondiscono gli aspetti rilevanti ai fini della gestione di aspetti legali, finanziari, di branding e comunicazione.

Nel corso del terzo anno si esplora il design a un livello più tangibile, di definizione di strategie, di prototipazione di servizi, di analisi di design e, nella parte di business e tecnologia, ci si concentra sulla definizione e implementazione dei processi di innovazione. Alla fine dell’anno si sviluppa un progetto finale a partire da una sfida reale d’impresa. Gli studenti trattano anche il tema del personal branding, con l’obiettivo di imparare a sviluppare il proprio brand personale e di essere così preparati a entrare nel mondo del lavoro.

Una volta terminato il corso, lo studente è capace di progettare e gestire strategie nei diversi ambiti di un’impresa per creare valore aggiunto a un business e aumentarne i profitti. È preparato a svolgere queste funzioni all’interno di un’impresa direttamente o tramite una società di consulenza o studio di design strategico.

La sua formazione gli permette di lavorare in dipartimenti di innovazione per gestire l’incertezza del futuro e incorporare strategie di innovazione. Lo studente sviluppa anche uno spirito imprenditoriale che gli permette di progettare business o startup di nuova creazione.

Lo studente possiede altresì le abilità necessarie per lavorare a livello internazionale nel design del servizio, design strategico, innovazione e imprenditoria, così come nel campo della comunicazione, sia in imprese che in società di consulenza, agenzie o studi.

Faculty

Raffaella Perrone

Dottorato in Teoria e Storia dell'Architettura

Direttrice

Joan Maroto-Sales

Dottorato in Progetti Architettonici

Coordinatore del corso

Manuela Procopio

Service Designer ed esperta in design digitale

Docente

Gabriela Pedranti

Docente

Mireia Dilmé

Responsabile dei programmi di abilitazione tecnologica presso Google Cloud Consulting

Docente

Joao Antunes

Docente

Francesca Tur

Analista di tendenze e comunicatrice del futuro

Docente

Aviv Shany

Designer e creatore multidisciplinare

Docente

Rafael Pérez

Specialista in design management e innovazione

Docente

Progettati dai nostri studenti

News