Anno accademico

2024/2025

In occasione della 34esima edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, IED Roma Arti Visive propone una “parete parlante” che celebra gli 85 anni di una delle coppie più iconiche della storia dei cartoon.

Sulla parete esposta a ROMICS 2025 trovano spazio 28 artwork realizzati da studentesse e studenti del corso di Illustrazione e Animazione IED Roma. I lavori esposti reinterpretano l’universo visivo e narrativo dei celebri cortometraggi e dei comics esplorando gli inseguimenti rocamboleschi, le trappole ingegnose e le esilaranti vendette e gag che connotano da sempre i due personaggi. Dietro alle loro fughe spericolate e alle mitiche “zampate a vuoto”, Tom e Jerry sono eterni avversari ma anche ingegnosi sodali legati da un rapporto capace di trasformarsi in collaborazione ogni volta che un nemico comune — o una minaccia più grande — entra in scena.

Studentesse e studenti hanno riletto questo immaginario con uno sguardo contemporaneo, dando vita a una collezione di immagini e locandine che spaziano tra tecniche e stili diversi: digital painting, collage, acrilico, acquerello e grafica 2D. Il risultato è una selezione vivace e sorprendente che celebra 85 anni di espressività, ritmo e creatività visiva.

Gli autori esposti sono: Alice Miceli, Andrea Forte, Arson Casu, Camilla Lucrezi, Carola Oliveri Orioles, Carolina De Falco, Caterina Fatarella, Chiara Bacci, Cristina Butnariu, Davide Consorte, Eleonora Mazzanti, Federica Galizzi, Federico Emanuele Principe,Giulia Pero, Giuliano Petrelli, Grazia Santarsiero, Gioia Zhou, Hasna Bey, Irene Guerra, Luca Antinucci, Mattia Pischedda, Sara De Bartolomei, Sara Nervo, Sara Viti, Simona Nero, Stefano Guariglia, Thomas Montebelli, Vittoria Massarini.

In evidenza: artwork di Andrea Forte

SFOGLIA TUTTI GLI ARTWORK PRESENTI A ROMICS