
Studiare a Roma
Dove la creatività progetta il futuro
Studiare a Roma significa immergersi in una città che ispira, sperimenta e innova ogni giorno.
Nel cuore della capitale italiana, tra storia millenaria e fermento contemporaneo, IED Roma forma i creativi del domani. Qui discipline diverse si intrecciano con la cultura e la sperimentazione, offrendo un’esperienza formativa unica.
Scegliere un percorso formativo IED a Roma significa:
- Accedere a opportunità concrete
Roma è sede di istituzioni, eventi globali e grandi produzioni. Studiare qui apre le porte a collaborazioni e incontri con professionisti e creativi provenienti da tutto il mondo.
-
Sviluppare competenze trasversali e contemporanee
IED Roma valorizza l’interdisciplinarità. I corsi integrano diverse competenze per formare professionisti capaci di affrontare le sfide del futuro, con un occhio attento alla sostenibilità, alla tecnologia e all’evoluzione dei linguaggi creativi. -
Partecipare a progetti concreti con impatto reale
Durante l’anno, gli studenti partecipano a iniziative interdisciplinari che collegano la formazione al mondo reale:
- IED Roma Design Awards, riconoscimento rivolto ai migliori progetti sviluppati annualmente con il patrocinio di ADI (Associazione Diegno Industriale)
- IED Factory, workshop trasversali curati da artisti internazionali con mostra finale
- La Città Insegna, ciclo di lezioni pubbliche negli scenari antichi e moderni della Capitale
-
Studiare dove la cultura è ovunque
Nella città italiana più visitata al mondo, ogni angolo racconta una storia. Vivere e studiare qui significa essere circondati ogni giorno da un patrimonio artistico e culturale che ispira e stimola la creatività. Le tre sedi di IED Roma sono immerse in quartieri iconici: San Giovanni, Pigneto e Testaccio. Qui, tradizione e modernità convivono tra gallerie, spazi rigenerati, street art e luoghi di incontro culturale.
Offerta formativa nella sede di Roma
Dai Diplomi Accademici di I Livello, ai Master fino ai Diplomi Accademici di II Livello e ai corsi di Formazione Continua: con IED puoi scegliere il percorso perfetto per te.

Scopri le aree formative della sede di Roma
Immergiti in un ambiente creativo per progettare spazi e prodotti tra innovazione e tradizione, ispirandoti alla città eterna e attingendo al suo infinito patrimonio artistico, architettonico e culturale.
Studia nella città dove ogni angolo racconta una storia e l’arte convive con i linguaggi visivi contemporanei. Scegli un percorso multidisciplinare che unisce tecnica, visione e cultura visiva in un contesto unico e stimolante.
Formati in un contesto unico, dove eleganza e creatività si intrecciano con storia, arte e visioni contemporanee. Vivi l’intera città come uno spazio di ricerca e sperimentazione, in cui si formano professionisti capaci di interpretare e anticipare i linguaggi del futuro.
Studia Comunicazione a Roma, per confrontarti con linguaggi, media e strategie in una città complessa e stratificata, in un percorso che ti aiuterà a sviluppare il pensiero critico e ad interpretare il presente.
Open Days
I numeri di IED Roma
+1.200
studenti
+600
docenti
14
Master
14
Diplomi Accademici di I livello
3
Diplomi Accademici di II livello
+60
Collaborazioni all'anno con realtà locali, Istituzioni, Associazioni e Aziende
+10
eventi all'anno promossi sul territorio
+90%
collocamento post-diploma
Una scuola fatta di persone
Sedi IED Roma
Un campus diffuso abitato da spazi con una forte identità: due sedi che ospitano i corsi di Arti Visive e Design si sviluppano fra la Basilica di San Giovanni in Laterano e il quartiere Pigneto, noto per la movida serale e per il fermento culturale. La terza sede che accoglie le scuole di Moda e Comunicazione si trova nel cuore di Testaccio, un quartiere popolare che grazie alla riqualificazione e alla riconversione di molti edifici ha mantenuto nel tempo la sua autenticità.

IED - Welcome to Rome

Polo Branca

Polo Casilina
Progettati dai nostri studenti
I nostri laboratori
Al servizio dei nostri studenti
Servizi, convenzioni, sportelli personalizzati e team dedicati: vivere bene per formarsi al meglio.
IED Roma, attraverso una rete di alloggi residenziali convenzionati, ti supporta nella ricerca di un alloggio ben collegato con la sede del tuo corso di studi.
IED ha a cuore il benessere a 360° dei propri studenti e in quest’ottica negli ultimi anni ha attivato servizi di supporto didattici ed extra extra didattici che aiutino a rendere l’esperienza di studio integrata, partecipata e consapevole.
Scopri i servizi a tua disposizione per entrare in contatto e conoscere meglio IED, orientarti lungo il tuo processo di ammissione e i passi importanti che dovrai fare per iniziare con successo il tuo viaggio in IED
Dove ci trovi
Polo di via Branca
Polo di via Casilina
Polo storico di Via Alcamo
I nostri spazi
Come raggiungerci
Muoversi a piedi
Il centro storico è compatto e perfetto da esplorare a piedi: solo 2,5 km separano il Colosseo da Piazza di Spagna. Questo rende ancora più accessibile la vita quotidiana e culturale di chi sceglie Roma come città per formarsi.
Metropolitana
La metropolitana è il modo più veloce e comodo per spostarsi tra i quartieri: le tre linee attive – A (arancione), B/B1 (blu) e C (verde) – collegano in modo efficiente il centro storico con le principali zone della città.
Bus e tram
La rete di autobus e tram di Roma è estesa e ben connessa con la metropolitana, permettendo di spostarsi agilmente tra i quartieri della città. È una soluzione comoda per raggiungere anche le zone non servite dalla metro e per muoversi in modo flessibile durante tutta la giornata.
Monopattini ed E-bike in sharing
Per chi cerca una soluzione sostenibile e smart, Roma offre un'ampia rete di monopattini ed e-bike in sharing. Disponibili in diverse zone della città, sono ideali per brevi tragitti urbani e si integrano facilmente con gli altri mezzi pubblici. Un modo pratico per muoversi in autonomia, evitando traffico e attese.

IED Roma Design Awards
Un riconoscimento rivolto ai migliori progetti sviluppati annualmente all’interno della sede romana.
Premia la ricerca, la professionalità, il valore dell’intuizione e la capacità di contribuire con una personale e libera visione della realtà.

IED Factory
L’evento annuale di IED Roma che permette un’esperienza progettuale di frontiera con professionisti e artisti di fama internazionale.
Una settimana intensiva di laboratori trasversali su un tema della contemporaneità, aperto a tutti gli studenti del secondo anno.
Ogni anno appuntamento con
Festa del Cinema di Roma
Ogni autunno l’Auditorium Parco della Musica ospita uno degli eventi cinematografici più attesi, tra anteprime, red carpet e ospiti internazionali. Include anche Alice nella Città, sezione dedicata alle generazioni più giovani.
Romaeuropa Festival
Due mesi di spettacoli da tutto il mondo: danza, teatro, musica, arti visive e nuove tecnologie. Una delle rassegne di arte contemporanea più importanti d’Europa.
Videocittà
Festival dedicato all’innovazione visiva e all’industria dell’audiovisivo. Un'esperienza immersiva tra videoarte, installazioni, live performance e sperimentazione digitale.
Maker Faire
L’evento di riferimento per innovazione e creatività tecnologica. Centinaia di invenzioni, esperimenti e incontri tra maker, aziende e appassionati.
Spring Attitude
Festival di musica elettronica e nuove sonorità. Porta sul palco talenti emergenti e artisti internazionali, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.
Più libri più liberi
La fiera nazionale dell’editoria indipendente. Oltre 500 editori, centinaia di eventi e incontri ospitati nella scenografica “Nuvola” di Fuksas.
Romics
Il grande evento dedicato a fumetto, animazione e videogame. Quattro giorni di incontri, anteprime e attività con le principali realtà del settore.
Mappa i tuoi interessi
Scopri le sedi IED e tutti i luoghi della creatività, della moda e della cultura
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
- Palazzo Massimo
- Terme di Diocleziano
- Palazzo Altemps
- Musei Capitolini
- Mattatoio
- Museo MACRO
- Cimitero Acattolico
- Giardino degli Aranci
- Coppedè
- Teatro dell'Opera
- Galleria Borghese
- Città dell'Altra Economia
- Musei Vaticani
- Centrale Montemartini
- Auditorium Parco della Musica
- Ara Pacis
- Palazzo delle Esposizioni
- Scuderie del Quirinale
- Casa del Sole
- Centro Congressi Roma La Nuvola
- Gazometro
- MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
- Gianicolo
- Pigneto
- Ghetto Ebraico
- Monti
- Trastevere
- Villa Ada
- San Lorenzo
- Teatro India
- Casa del Cinema